WHAT WE DO

Sistemi

Polimatica può progettare, realizzare e gestire infrastrutture sistemistiche di qualsiasi dimensione grazie ai nostri esperti certificati.

Sicurezza

Polimatica ha un’ampia esperienza in progetti finalizzati alla riduzione dei costi di gestione e all’aumento dell’efficienza dei sistemi di sicurezza

Applicazioni

Analisi di alto livello, utilizzo di metodologie conformi agli standard di qualità internazionali in grado di garantire un prodotto sempre “up to date”.

Soluzioni

La continuità dell’investimento in ricerca e sviluppo rivolto sia all’analisi che all’applicazione delle nuove tecnologie.

WHAT WE DO

Siamo il tuo partner tecnologico  per eccellenza

Servizi

Offriamo una vasta gamma di servizi ottimizzati per le esigenze dei nostri clienti.

Progetti

Sviluppiamo progetti in grado di portare un alto valore aggiunto nel rispetto delle esigenze del mercato.

SERVIZI

SISTEMI POLIMATICA

Polimatica può progettare, realizzare e gestire infrastrutture sistemistiche di qualsiasi dimensione. I nostri esperti sono certificati nelle tecnologie leader di mercato scelte tra le più performanti, tecnologicamente avanzate o semplicemente indispensabili per qualsiasi azienda che voglia dotarsi di un qualsiasi sistema informatico.

Consulenza sistemistica

Consulenze specifiche per la progettazione e l’ottimizzazione di reti e sistemi informatici

Gestione dei server

Polimatica ha un’ampia esperienza in progetti finalizzati alla riduzione dei costi di gestione e all’aumento dell’efficienza dei sistemi di sicurezza

Business continuity

Analisi di alto livello, utilizzo di metodologie conformi agli standard di qualità internazionali in grado di garantire un prodotto sempre “up to date”.

Monitoraggio sistemi informatici

La continuità dell’investimento in ricerca e sviluppo rivolto sia all’analisi che all’applicazione delle nuove tecnologie.

Soluzioni

La continuità dell’investimento in ricerca e sviluppo rivolto sia all’analisi che all’applicazione delle nuove tecnologie, ci permette di poter proporre sempre soluzioni efficaci ed all’avanguardia che permettono ai nostri clienti di essere più competitivi sul mercato.

Help Desk

Il servizio di Help Desk offre al Cliente un struttura operativa  altamente qualificata ed attrezzata sia per gli strumenti hardware / software impiegati che per le risorse tecniche pronte a soddisfare le richieste di supporto.

NextLog

I requisiti posti dalla normativa sulla Privacy per la tracciatura degli amministratori di sistema ed in generale la necessità di centralizzare la raccolta dei log, viene implementata da Polimatica con la suite di prodotti e servizi NextLog

Help Desk

Il servizio di Help Desk offre al Cliente un struttura operativa altamente qualificata ed attrezzata sia per gli strumenti hardware / software impiegati che per le risorse tecniche pronte a soddisfare le richieste di supporto.

Assistenza e Supporto alle chiamate che pervengono all’help desk
Espletamento di procedure proattive di controllo
Inserimento e validazione dei dati
Disbrigo lavori di manutenzione ordinaria
Compilazione di nuove procedure sia per Help Desk che per altre funzioni IT
Preparazione documentazione varia

Obbiettivo del servizio è evadere, con puntualità e professionalità, le richieste degli utenti. 

L’help desk offre supporto riguardo le piattaforme software dei posti di lavoro, i browser Internet, i sistemi operativi e le applicazioni di uso quotidiano.

I lavori vengono presi in carico e gestiti da Personale esperto, sotto il coordinamento di Service Manager e con l’ausilio di Sistemi di ticketing ITIL compliant.

Mettiamo a disposizione un Single Point Of Contact, che garantisce anche monitoraggio e reporting periodico.

I processi che gestiamo:

  • organizzazione delle code relative alle richieste di supporto
  • supporto utenti omogeneo, costante e misurabile
  • presa in carico delle richieste e inoltro ad aree di competenza o di livello superiore
  • qualità, professionalità e cortesia nel dare supporto
  • popolamento di una base dati affidabile relativa alle richieste pervenute ed ai livelli di servizio erogati
  • fornitura di  strumenti di controllo e di verifica del servizio
  • produzione e condivisione di reports relativi alla gestione con adozione di indicatori di performance certi e misurabili, garantendo Service Level Agreement (SLA) prefissati

Il servizio di Help Desk si avvale di strumenti di Remote Desktop Management per offrire tempi di reazione appropriati nella diagnosi e risoluzione delle problematiche.

Il servizio è erogabile sia presso la sede del Cliente che dalle sedi operative Polimatica.

Nella struttura operano tecnici qualificati nella conduzione di servizi di assistenza IT con competenze relative alle maggiori e più diffuse piattaforme e software. 

Gli operatori sono costantemente aggiornati circa l’evoluzione dei prodotti di mercato e opportunamente addestrati alla gestione delle chiamate.

Il servizio è erogato secondo il seguente processo: 

  • ricezione della richiesta di supporto con priorità gestita dall’applicativo software o assegnata dall’operatore
  • contatto telefonico diretto con l’utente finale
  • eventuale definizione di aspetti tecnici in relazione al supporto o al problema segnalato
  • suggerimento di azioni per la verifica o risoluzione del problema
  • eventuale connessione alla postazione di lavoro attraverso software di Remote Desktop per l’esecuzione di azioni correttive o di mitigazione
  • eventuale passaggio della richiesta al supporto tecnico on site
  • eventuale passaggio della richiesta ad aree specifiche di competenza o al supporto specialistico di secondo livello
  • registrazione delle azioni eseguite e conseguente chiusura della richiesta

 

Le modalità operative del servizio di Help Desk sono regolamentate da processi aziendali atti a garantire un alto livello di qualità. Tali processi sono contemplati nei Sistemi di Gestione Certificati ISO/IEC di Polimatica.

Gli operatori di Help Desk, oltre a quelle citate, sono in grado di gestire le seguenti attività:

  • monitoraggio licenze software
  • monitoraggio e verifica servizi antivirus
  • patch management
  • software distribution
  • installazione, configurazione e rimozione di software

Il Sistema di gestione consente la puntuale registrazione dei dati relativi alla storia delle richieste, ai percorsi di escalation alle differenti aree di supporto, alle attività collegate, alla durata delle chiamate e ai tempi dedicati. Pertanto è possibile attuare una efficace attività di reporting e di analisi di andamento per ogni aspetto inerente il servizio fornito.

NextLog

Il servizio di Log Management consente di archiviare centralmente i messaggi di log. Il servizio prevede un collettore centrale con una capacità di memorizzazione proporzionata alla realtà del cliente. La soluzione è in grado di collezionare i log provenienti da diversi apparati in maniera trasparente alla piattaforma o al sistema operativo in esecuzione sul server che genera i log.

I messaggi di log possono contenere informazioni sensibili, pertanto è molto importante assicurare che i dati trasmessi al sistema centrale di log non vengano intercettati o modificati. Il controllo dei log è una fase essenziale per il monitoraggio dello “stato di salute” del sistema e per rilevare le minacce informatiche. E’ anche possibile configurare dei filtri sul sistema in modo da ridurre il carico dei dati trasmessi e focalizzare l’analisi su determinati eventi

La soluzione/servizio di Log Management “base” consente di raccogliere i dati secondo quanto previsto dal provvedimento del Garante del 2008 e coerentemente con il GDPR.

La soluzione/ servizio di SIEM aggiunge le funzionalità di correlazione dei dati per un migliore livello di sicurezza e controllo della propria realtà aziendale secondo i principi di “accountability” definiti nel GDPR e da quanto richiesto negli standard ISO 27001, PCI.

Sicurezza e Compliance

Nell’attività di aziende ed enti per l’esecuzione delle proprie operatività è fondamentale rispettare requisiti di mercato e normativi che vanno dagli standard di prodotto, alle modalità di esecuzione delle attività, alla tracciabilità delle operazioni e a molti altri aspetti.

Polimatica è in grado di dare supporto alle aziende negli ambiti della sicurezza delle informazioni ed in particolare verso gli adeguamenti al GDPR e alla ISO27001.
Con i propri esperti certificati infatti è possibile analizzare le esigenze dei clienti, verificare il gap verso la certificazione o adeguamento e dare il supporto consulenziale necessario sia agli adempimenti procedurali ed organizzativi che a quelli tecnici.

Netwrix

Netwrix è sistema di auditing avanzato. Raccoglie i dati di «chi fa che cosa» e li traccia, analizza i dati dell’infrastruttura aziendale (AD, VM, …) ed effettua le operazioni di tracking.

One Identity SSB

Storebox: collettore di log raccolti con protocollo Syslog e/o Syslog NG
Consente di centralizzare log da fonti eterogenee (server, switch, …) filtrando gli eventi interessanti. Soluzione ottimale: v. Direttiva sugli Amministratori di Sistema.

SGBOX

SGBOX SIEM: Regole di correlazione eventi, Genera allarmi/azioni, Genera report. SGBOX Network Vulnerability Scanner: Verifica vulnerabilità, Genera report multi-livello.

One Identity Safeguard

Autorizzazione, monitoraggio e controllo di sessioni di connessione ai server critici (PAM). Gestione credenziali privilegiate centralizzata e automatizzabile (vaulting).

One Identity Defender

Integrazione Multi Factor Authentication con applicazioni esistenti. Consente un accesso più sicuro integrandosi con l’Active Directory aziendale.

Consulenza Compliance

Consulenza per l’adeguamento
Privacy Assessment (Gap Analysis). Registro dei trattamenti. Analisi dei rischi. Individuazione misure di sicurezza. Gestione e monitoraggio continuo.
Privacy Auditing ex ISO 19011.
Integrazione con ISO27001.

Cyber Security

Cyber Security per Aziende di servizi / Telco / SW Developers / Soluzioni cloud / IoT, Fornitori di apparecchiature di rete, Piattaforme NFV e applicazioni VNF.

Ambiti di applicazione: Riservatezza, Integrità, Disponibilità.

Eseguiamo VA/PT che possono essere condotti in modalità Black Box o White Box (senza conoscere i dettagli sugli obiettivi o conoscendo i dettagli necessari).

Metodologie utilizzate

Isecom OSSTMM, OISSG ISSAF e PTES per le linee guida ed i criteri di misurazione dei tests.

Sicurezza fisica

Interazione umana e fisica
Sicurezza dello spettro radio
Trasmissioni wireless
Sicurezza delle comunicazioni
Telecomunicazioni e reti dati
Sicurezza delle applicazioni

Interfacce front-end, codice e dati back-end